Menu

  • BLOG
    • Donne
    • Attualità
    • Politica
    • Iniziativa Io Sono – News
    • Marginalità
    • Su di me
    • Esteri
    • Sociale
    • Immigrazione
    • Nuove Tecnologie
  • Chi sono
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti

CopyrightSocietà Usa e Getta 2019 | Tema da Theme in Progress | Orgogliosamente offerto da WordPress

Società Usa e GettaSocietà.. politica.. donne.. marginalità... uno sguardo alla Società Usa e Getta.

Prospettiva di una donna velata – Il Sole sulla mia faccia

8 Agosto 2011DonneBurqa, diritti delle donne, dittatura islamica, Niqab, Velo, Yemen Standard
Letture Articolo: 44

(Post tradotto della blogger yemenita Hanan Ishaq. Post Originale in lingua inglese : http://hananishaq.blogspot.com/2011/05/sun-on-my-face-perspective-of-veiled.html )

Guarda il suo riflesso nello specchio, e tutto ciò che può vedere è i suoi occhi spuntare fuori dal buio, e la curiosità e la speranza che brillano attraverso di essi. Chi è questa persona che la fissa?
Sento che siamo una cosa sola, i suoi pensieri sono miei e la sua penna si trova tra le mie dita.

Il calore del sole che splende sul mio viso è una prerogativa che non sono tenuta ad avere, come lo è la leggera brezza di aria fresca, e il bisogno primitivo di respirare senza barriere … questi sono i diritti che ho imparato a seppellire; diritti che ho dimenticato essere i miei.

Ma il mio istinto come un essere umano continua a rivoltarsi per la sensazione che questo non è giusto.

Quando le tende nere sono cadute per la prima volta sul mio viso lasciando solo un piccolo spazio per i miei occhi, mi sono sentita male.

L’ imbarazzo causato dai lineamenti del mio viso e le sue espressioni ha incominciato a crescere con il passare degli anni, tanto che non mi ricordo più come affrontare il mondo con il viso scoperto.

E ‘distruttivo il fatto che questi sentimenti si evolvono dentro di te; questi sentimenti di paura dati dal fatto che il tuo viso può essere visto dai membri maschi della società e d’altro canto, la consapevolezza che non sei più in grado di interagire o essere te stessa a meno che non hai il viso ed i capelli coperti.

Dover nascondere la parte fisica di me che significa la mia identità è umiliante, e di certo non aiuta molto la mia autostima. Io proprio non capisco. Nonostante il velo sia diventata una parte inevitabile della mia vita, non riesco a capire. Non potrò mai.

LEGGI ANCHE >  Da Geniodonna una proposta per una maggiore parità uomo/donna aperta a idee e contributi

Questo velo non è solo un pezzo di stoffa avvolto intorno alla mia testa. Questo velo è qualcosa di simbolico che agisce a più livelli.

Molte donne che portano il velo non hanno la mia stessa visione e io non giudico nessuno per il modo in cui scelgono di vivere la loro vita … ma certo che giudico me stessa.

Allo stesso modo con cui io lego il nodo sul retro della mia testa e lascio che il buio copra il mio volto ed i miei capelli, mi giudico.

Non dirmi che è solo un pezzo di stoffa.

E’ molto di più.

Commenti Facebook

Newsletter

Pagine

  • BLOG
  • Chi sono
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto

Categorie Blog

  • Attualità (37)
  • Cultura (1)
  • Donne (63)
  • Esteri (17)
  • Immigrazione (11)
  • Iniziativa Io Sono – News (21)
  • Marginalità (18)
  • Nuove Tecnologie (5)
  • Politica (26)
  • Sociale (16)
  • Su di me (23)

Tag Cloud

13 febbraio Berlusconi calcio cause related marketing criminalità devianza diritti delle donne Diritti Donne dittatura islamica donne Donne che si ribellano donne dicono io sono Donne dicono No Donne e politica Donne Italiane Egitto emarginazione Facebook fondamentalismo islamico IDV Immigrazione informazione IO SONO Islam Josè Saramago lavoro femminile new media On The Road PD politica prostituzione pubblicità sociale Se non ora quando? Silvio Berlusconi sociale Social Networks social web societa' stupro tratta UDI Unione Donne in Italia violenza violenza sulle donne web 2.0

Articoli recenti

  • Vittorio Feltri, la vigliaccheria e l’invidia della maternità
  • La giornata Mondiale contro la Corruzione ed i fatti di Corinaldo (e non solo)
  • Alla Prefettura di Fermo il 24 Novembre, un evento formativo sulla Violenza di Genere – importante partecipare!
  • Tanta partecipazione alla Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio. Io ci sono!
  • “Facile essere buoni, difficile essere giusti”.Pensieri su Giustizia,Coerenza,Politica.