Menu

  • BLOG
    • Donne
    • Attualità
    • Politica
    • Iniziativa Io Sono – News
    • Marginalità
    • Su di me
    • Esteri
    • Sociale
    • Immigrazione
    • Nuove Tecnologie
  • Chi sono
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti

CopyrightSocietà Usa e Getta 2019 | Tema da Theme in Progress | Orgogliosamente offerto da WordPress

Società Usa e GettaSocietà.. politica.. donne.. marginalità... uno sguardo alla Società Usa e Getta.

“Io sono… una donna dai mille ruoli e mi autodetermino”: è il nuovo video di Mariella Murgia

10 Febbraio 2011Donne, Iniziativa Io Sono - Newsdiritti delle donne, Diritti Donne, Donne dicono No, Facebook, IO SONO, lavoro femminile, manifestaizone di piazza, Mariella Burgia, Se non ora quando? Standard
Letture Articolo: 33
Lanciato ieri il nuovo video di Mariella Murgia, per promuovere e sensibilizzare sull’iniziativa “Io sono…”, in particolare sull’appello all’autodeterminazione: “Sono una donna che dice NO! Sappi che “IO SONO…” e non ho bisogno di nessuno per dire BASTA“.
La nostra esigenza e sentire è infatti, innanzitutto di cercare di contrastare il più possibile l’appropriazione del nostro sentire da parte di chi lo sta pilotando per meri scopi di polemica politica, e che la sta contemporaneamente svuotando dei suoi contenuti (vedi “Se non ora quando… e l’ennesimo prostituzione politico-mediatica. Io dico NO!”).
Infatti la questione è molto più complessa che una generica “indignazione morale” nei confronti del singolo scandalo politico. La questione femminile è molto più ampia, e non lascia nessuno immune da responsabilità.
Abbiamo parlato della mercificazione e strumentalizzazione delle donne e del loro corpo, in tutti gli ambiti, privato, lavorativo, istituzionale, nei media e nel dibattito politico ideologico. 
Abbiamo più volte parlato della precarietà forzata,  una “flessibilità” che ci profilano come un regalo, quando è un modo per non assumersi la responsabilità della gravianza, e per relegarci ad un ruolo legato alla famiglia, quando in teoria la società sta andando in un’altro senso, anche gli uomini stanno, o dovrebbero, condividere le responsabilità della casa e della famiglia. 
Abbiamo accennato alla meritocrazia nel lavoro, e di non dover passare necessariamente attraverso avances sessuali, al mobbing, ad una gravidanza non protetta ma vissuta come ostacolo per il lavoro.
Ma l’iniziativa “Donne dicono NO! In questa settimana su Facebook IO SONO…” ci ha anche parlato di solidarietà femminile, dell’amore di donne.
Il video di Mariella Murgia, attraverso l’intensita delle immagini, ci racconta  tutto questo, con forte intensità ed attualità.  Si vede anche il tema della globalizzazione, e le problematiche che comporta (vedi OMSA), ma anche che le fatiche delle donne non hanno confini, e ci accomunano. 
Penso che valga la pena di diffondere il più possibile questo video bellissimo ed intenso. 
E non dimenticate di promuovere l’evento Facebook “Io sono…” una donna e non ho bisogno di rappresentanti per dire NO!”. E’ molto importante in questi giorni. 


Buova visione… e condivisione!




Commenti Facebook
LEGGI ANCHE >  Una donna tra i Conflitti:intervista a Maria Ianniciello, scrittrice e giornalista

Newsletter

Pagine

  • BLOG
  • Chi sono
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto

Categorie Blog

  • Attualità (37)
  • Cultura (1)
  • Donne (63)
  • Esteri (17)
  • Immigrazione (11)
  • Iniziativa Io Sono – News (21)
  • Marginalità (18)
  • Nuove Tecnologie (5)
  • Politica (26)
  • Sociale (16)
  • Su di me (23)

Tag Cloud

13 febbraio Berlusconi calcio cause related marketing criminalità devianza diritti delle donne Diritti Donne dittatura islamica donne Donne che si ribellano donne dicono io sono Donne dicono No Donne e politica Donne Italiane Egitto emarginazione Facebook fondamentalismo islamico IDV Immigrazione informazione IO SONO Islam Josè Saramago lavoro femminile new media On The Road PD politica prostituzione pubblicità sociale Se non ora quando? Silvio Berlusconi sociale Social Networks social web societa' stupro tratta UDI Unione Donne in Italia violenza violenza sulle donne web 2.0

Articoli recenti

  • Vittorio Feltri, la vigliaccheria e l’invidia della maternità
  • La giornata Mondiale contro la Corruzione ed i fatti di Corinaldo (e non solo)
  • Alla Prefettura di Fermo il 24 Novembre, un evento formativo sulla Violenza di Genere – importante partecipare!
  • Tanta partecipazione alla Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio. Io ci sono!
  • “Facile essere buoni, difficile essere giusti”.Pensieri su Giustizia,Coerenza,Politica.