Menu

  • BLOG
    • Donne
    • Attualità
    • Politica
    • Iniziativa Io Sono – News
    • Marginalità
    • Su di me
    • Esteri
    • Sociale
    • Immigrazione
    • Nuove Tecnologie
  • Chi sono
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti

CopyrightSocietà Usa e Getta 2019 | Tema da Theme in Progress | Orgogliosamente offerto da WordPress

Società Usa e GettaSocietà.. politica.. donne.. marginalità... uno sguardo alla Società Usa e Getta.

Dall’ 8 Marzo, giornata internazionale della donna,on line il sito community Donnediconoiosono.it

7 Marzo 2011DonneCommunity, diritti delle donne, donne dicono io sono, Donnediconoiosono.it, Facebook, Mediterraneaonline.eu Standard
Letture Articolo: 38
Da domani 8 Marzo, alle ore 00! sarà on line un sito che sarà il punto di riferimento dei movimenti femminili dal basso.
Donnediconoiosono.it è un sito community in cui chiunque liberamente può partecipare apportando contenuti.

Questo spazio è dedicato al movimento spontaneo di promozione dell’identità femminile, ed una equilibrata relazione di genere uomo donna, che si è creato a seguito dell’iniziativa lanciata dall’autrice del blog Società Usa e Getta,  “DONNE CHE DICONO NO! In questa settimana su Facebook IO SONO..” che, nel gennaio 2011, ha visto 161.000 donne italiane modificare la loro immagine profilo Facebook e creare un album collettivo, di donne valorose, come protesta contro la mercificazione della donna e del suo corpo, nel privato, nel lavoro, nelle istituzioni, nei media e nel dibattito politico – ideologico.

Al fine di continuare quest’opera di sensibilizzazione e di impegno della community, aperta anche agli uomini, ed operare concretamente ad un cambiamento “evolutivo – culturale” ed un confronto costruttivo, si è sentita l’esigenza di creare un punto di riferimento nella rete collettivo, di qui la nascita del sito “Donne dicono IO SONO!
”
In questo sito saranno pubblicate via via le immagini e le dediche raccolte nell’album collettivo creato su Facebook, che vede più di 7000 contributi, seguendo dei tagli tematici, che saranno affrontati anche attraverso degli approfondimenti.

Periodicamente sarà lanciato un tema che potrà essere affrontato a seconda delle competenze e gli interessi di chi desidererà partecipare, come l’aspetto giuridico, psicologico, politico, culturale ed artistico.
Insomma: chi più ne ha più ne metta, l’imperativo è… libertà di esprimersi!

LEGGI ANCHE >  Ai tanti uomini al fianco delle donne che affermano "IO SONO..."

Il primo speciale è l’8 Marzo e le donne del Maghreb. L’EDITORIALE spiega il perché è stato scelto questo tema ed offre degli spunti di riflessione, che potranno essere approfonditi ed arricchiti.. con il contributo della community!

Le modalità attraverso cui il tema potrà essere affrontato sono molteplici.. analisi, interviste, storie personali. Diversi potranno essere anche i “Media”: testi scritti, ma anche video o vignette.

Nel frattempo, inviatici i vostri contributi all’indirizzo redazione@donnediconoiosono.it
C’è anche una sezione dedicata agli eventi sul territorio. Potete segnalarceli all’indirizzo: eventi@donnediconoiosono.it.

L’iniziativa, grazie anche alla collaborazione con il mensile di cultura mediterranea “Mediterraneaonline.eu” vuole avere una apertura internazionale, dall’Italia a tutto il Mediterraneo.
Per approfondimenti: il Manifesto, la Rassegna Stampa.

Commenti Facebook

Newsletter

Pagine

  • BLOG
  • Chi sono
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto

Categorie Blog

  • Attualità (37)
  • Cultura (1)
  • Donne (63)
  • Esteri (17)
  • Immigrazione (11)
  • Iniziativa Io Sono – News (21)
  • Marginalità (18)
  • Nuove Tecnologie (5)
  • Politica (26)
  • Sociale (16)
  • Su di me (23)

Tag Cloud

13 febbraio Berlusconi calcio cause related marketing criminalità devianza diritti delle donne Diritti Donne dittatura islamica donne Donne che si ribellano donne dicono io sono Donne dicono No Donne e politica Donne Italiane Egitto emarginazione Facebook fondamentalismo islamico IDV Immigrazione informazione IO SONO Islam Josè Saramago lavoro femminile new media On The Road PD politica prostituzione pubblicità sociale Se non ora quando? Silvio Berlusconi sociale Social Networks social web societa' stupro tratta UDI Unione Donne in Italia violenza violenza sulle donne web 2.0

Articoli recenti

  • Vittorio Feltri, la vigliaccheria e l’invidia della maternità
  • La giornata Mondiale contro la Corruzione ed i fatti di Corinaldo (e non solo)
  • Alla Prefettura di Fermo il 24 Novembre, un evento formativo sulla Violenza di Genere – importante partecipare!
  • Tanta partecipazione alla Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio. Io ci sono!
  • “Facile essere buoni, difficile essere giusti”.Pensieri su Giustizia,Coerenza,Politica.