Blog Action Day 2008: L’Italia è un paese che sta invecchiando.. sempre più solo.. sempre più povero..
Quest’anno il tema del Blog Action Day è la povertà.. mai tema più di attualità nel nostro paese.
Proprio oggi è stato presentato il Rapporto 2008 sulla Povertà e l’Esclusione Sociale in Italia, intitolato “Ripartire dai Poveri”, che non è altro che la trasmutazione nero su bianco di ciò che viviamo quotidianamente sulla nostra pelle.
“Passano gli anni, ma la condizione precaria di molte persone e famiglie persiste e si aggrava”: questa una delle tante constatazioni.
Eh si.. quante volte, negli ultimi anni, ci siamo detti “dai, è una crisi temporanea, passerà”. Più il tempo passa, invece, ci rendiamo conto che non c’è limite al peggio.
Italiani popolo di bamboccioni lamentosi? Magari fossero così le cose!
Ben tredici italiani su centro vive con meno di 500 euro al mese, e, nel bel paese avere una casa e dei figli, le cose più normali del mondo, è divenuto un lusso.
Il 30,2% di queste 13 persone è costituito da famiglie con 3 o più figli. In sostanza, come cita il rapporto, “avere figli in Italia comporta un maggior rischio di povertà”.
L’altra categoria più a rischio di povertà sono poi i nonnini del nord Italia.. in aumento, senza famiglia ed in difficoltà.
Insomma, quello che esce dal rapporto è il quadro di un paese senza presente e senza futuro.
Oggi, nella trasmissione “Le Storie” (RaiTre), Walter Veltroni ha dichiarato: “Stiamo vivendo una crisi che andrà sui libri di storia, il paragone con quella del ’29 è più che calzante”.
E chi non ha mai sognato di comparire sui libri di storia? Bè, avvolte i sogni si avverano!
Apparte gli scherzi.. se oggi ci stanno paragonando ai nostri nonni.. spero tanto che i nostri figli, se potremo averne.. non siano paragonati ai nostri genitori.
– Scheda di sintesi del rapporto “Ripartire dai poveri“