Menu

  • BLOG
    • Donne
    • Attualità
    • Politica
    • Iniziativa Io Sono – News
    • Marginalità
    • Su di me
    • Esteri
    • Sociale
    • Immigrazione
    • Nuove Tecnologie
  • Chi sono
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti

CopyrightSocietà Usa e Getta 2019 | Tema da Theme in Progress | Orgogliosamente offerto da WordPress

Società Usa e GettaSocietà.. politica.. donne.. marginalità... uno sguardo alla Società Usa e Getta.

Blog Action Day 2008: L’Italia è un paese che sta invecchiando.. sempre più solo.. sempre più povero..

15 Ottobre 2008Nuove Tecnologieemarginazione, politica, sociale, societa' Standard
Letture Articolo: 158

Quest’anno il tema del Blog Action Day è la povertà.. mai tema più di attualità nel nostro paese.

Proprio oggi è stato presentato il Rapporto 2008 sulla Povertà e l’Esclusione Sociale in Italia, intitolato “Ripartire dai Poveri”, che non è altro che la trasmutazione nero su bianco di ciò che viviamo quotidianamente sulla nostra pelle.

“Passano gli anni, ma la condizione precaria di molte persone e famiglie persiste e si aggrava”: questa una delle tante constatazioni.

Eh si.. quante volte, negli ultimi anni, ci siamo detti “dai, è una crisi temporanea, passerà”. Più il tempo passa, invece, ci rendiamo conto che non c’è limite al peggio.

Italiani popolo di bamboccioni lamentosi? Magari fossero così le cose!

Ben tredici italiani su centro vive con meno di 500 euro al mese, e, nel bel paese avere una casa e dei figli, le cose più normali del mondo, è divenuto un lusso.

Il 30,2% di queste 13 persone è costituito da famiglie con 3 o più figli. In sostanza, come cita il rapporto, “avere figli in Italia comporta un maggior rischio di povertà”.

L’altra categoria più a rischio di povertà sono poi i nonnini del nord Italia.. in aumento, senza famiglia ed in difficoltà.

Insomma, quello che esce dal rapporto è il quadro di un paese senza presente e senza futuro.

Oggi, nella trasmissione “Le Storie” (RaiTre), Walter Veltroni ha dichiarato: “Stiamo vivendo una crisi che andrà sui libri di storia, il paragone con quella del ’29 è più che calzante”.

E chi non ha mai sognato di comparire sui libri di storia? Bè, avvolte i sogni si avverano!

Apparte gli scherzi.. se oggi ci stanno paragonando ai nostri nonni.. spero tanto che i nostri figli, se potremo averne.. non siano paragonati ai nostri genitori.

– Scheda di sintesi del rapporto “Ripartire dai poveri“

LEGGI ANCHE >  … un’errata interpretazione del concetto di violenza domestica da parte del governo?

Commenti Facebook

Newsletter

Pagine

  • BLOG
  • Chi sono
  • Comunicati / Rassegna Stampa
  • Contatti
  • Iniziativa Io Sono su Facebook: Manifesto
  • Prova

Categorie Blog

  • Attualità (38)
  • Cultura (1)
  • Donne (64)
  • Esteri (17)
  • Immigrazione (11)
  • Iniziativa Io Sono – News (21)
  • Marginalità (18)
  • Nuove Tecnologie (6)
  • Politica (26)
  • Sociale (16)
  • Su di me (23)

Tag Cloud

13 febbraio Berlusconi calcio cause related marketing criminalità devianza diritti delle donne Diritti Donne dittatura islamica donne Donne che si ribellano donne dicono io sono Donne dicono No Donne e politica Donne Italiane Egitto emarginazione Facebook fondamentalismo islamico IDV Immigrazione informazione IO SONO Islam Josè Saramago lavoro femminile new media On The Road PD politica prostituzione pubblicità sociale Se non ora quando? Silvio Berlusconi sociale Social Networks social web societa' stupro tratta UDI Unione Donne in Italia violenza violenza sulle donne web 2.0

Articoli recenti

  • L’innovazione si fa donna alla villa Baruchello di Porto Sant’Elpidio
  • Vittorio Feltri, la vigliaccheria e l’invidia della maternità
  • La giornata Mondiale contro la Corruzione ed i fatti di Corinaldo (e non solo)
  • Alla Prefettura di Fermo il 24 Novembre, un evento formativo sulla Violenza di Genere – importante partecipare!
  • Tanta partecipazione alla Commissione Pari Opportunità di Porto Sant’Elpidio. Io ci sono!